Backpack: Lo zaino speciale di Francesco De Gregori
Sarebbe un delitto farsi sfuggire questa collezione di Francesco De Gregori, appena uscita, dal titolo Backpack. Si tratta di un cofanetto con 32 album ufficiali, di studio e dal vivo rimasterizzati e riproposti con le loro copertine originali, insieme a un libro di 268 pagine che racconta la storia degli album con schede redatte da Enrico Deregibus, foto storiche e inedite.
Ecco tutti gli album contenuti in Backpack:
Theorius Campus (1972), Alice Non Lo Sa (1973), Francesco De Gregori (1974), Rimmel (1975), Bufalo Bill (1976), De Gregori (1978), Banana Republic (1979), Viva l’Italia (1979), Titanic (1982), La Donna Cannone (1983), Scacchi E Tarocchi (1985), Terra Di Nessuno (1987), Mira Mare (1989), Catcher In The Sky (1990), Musica Leggera (1990), Niente Da Capire (1990), Canzoni d’Amore (1992), Il Bandito E Il Campione (1993), Bootleg (1994), Prendere E Lasciare (1996), La valigia Dell’Attore (1997), Amore Nel Pomeriggio (2001), Fuoco Amico (2002), Il Fischio Del Vapore(2002), Pezzi (2005), Calypsos (2006), Left & Right (2007), Per Brevità Chiamato Artista (2008), Pubs And Clubs Live @ The Place (2012), Sulla Strada (2012), Vivavoce (2014), De Gregori Canta Bob Dylan – Amore E Furto (2015).
Il cantautore romano ha da poco concluso il suo Amore E furto Tour 2016, durante il quale ha presentato nelle principali città italiane il suo ultimo disco De Gregori Canta Bob Dylan – Amore E Furto.
Inoltre ha recentemente pubblicato Passo D’Uomo, Conversazione con Antonio Gnoli, Edito da Laterza, in cui per la prima volta De Gregori si racconta attraverso una serie di dialoghi tra pensieri, emozioni e ricordi.