Pochi ma buoni
Un utente di Facebook ha, mediamente, qualche centinaio di contatti, ma solo una piccola parte di questi possono essere definiti amici. Lo dice uno studio dell’Università di Oxford, condotto da un team di psicologi guidati dal professore Robin Dunbar.
Dunbar ha studiato i risultati di oltre 3.300 utenti tra i 18 e i 65 anni nel Regno Unito. Risultato? Su una media di 150 contatti, solo 4,1 sono persone fidate, mentre 13,6 esprimono vicinanza in caso di “crisi emozionale”.
“I risultati di questo studio mostrano che le relazioni sui social non sono poi molto differenti da quelle offline” ha commentato il professor Dunbar. “Con la crescita della rete di contatti non aumenta il numero di amicizie strette”.
I social media incoraggiano quindi relazioni con individui con cui non si hanno link diretti nella vita di tutti i giorni. Questo da un lato apre a nuove opportunità di comunicazione, dall’altro limita le interazioni faccia-a-faccia, che rimangono importanti nel costruire relazioni forti e durature.