Pronti per la tempesta di stelle cadenti?
Lista dei desideri in mano e occhi al cielo, perché quest'anno sarà una vera e propria pioggia di stelle cadenti, lo dicono gli esperti. La notte migliore però non è quella di San Lorenzo bensì quella tra giovedì 11 agosto e l'alba del 12 agosto.
Gli astronomi sostengono che ci sarà la tempesta di stelle cadenti più intensa degli ultimi 10 anni. Per godere al massimo dello spettacolo trovate un posto buio, ma non troppo appartato, come un prato o una spiaggia.
Negli osservatori astronomici di molte città, nelle notti di agosto si organizzano attività speciali per festeggiare il passaggio della Terra nella scia delle Perseidi:si tratta dei residui di una cometa (tecnicamente sono uno sciame meteorico), fatti di rocce che entrando a contatto con l'atmosfera vengono attratti dalla forza di gravità e bruciano, fino a consumarsi completamente.
Ovviamente è molto più romantico definirle stelle cadenti. Allora tutti col naso in su' e buon divertimento.